Gli avanzati nanoadditivi Quant-Ceramic proprietari di NANOARC migliorano le prestazioni e la durata dei materiali aerospaziali. I nanoadditivi Quant-Ceramic per l'industria aerospaziale sono progettati per consentire il rinforzo meccanico, la leggerezza (per il risparmio di carburante e l'estensione dell'autonomia di volo), la resistenza al calore e alle radiazioni e l'autodisinfezione per i sistemi chiusi nell'aviazione e nei viaggi spaziali. Con le nostre soluzioni Quant-Ceramic offriamo:
Soluzioni di trattamento superficiale antiusura per prolungare la durata dei componenti aerospaziali attraverso additivi nanoceramici che riducono l'attrito e l'usura superficiale.
Formule di rivestimenti nanoceramici resistenti alla corrosione per proteggere i componenti aerospaziali dagli effetti ambientali più aggressivi.
Nanomateriali ultrasottili e trasparenti ad alte prestazioni per l'attenuazione delle radiazioni e la barriera termica, per migliorare i componenti aerospaziali, fornire una resistenza al calore e una durata superiori in condizioni estreme.
Nanoadditivi per compositi aerospaziali più leggeri e ultraresistenti, che resistono alla fatica dei materiali indotta dalle vibrazioni e garantiscono una lunga durata con esigenze di manutenzione ridotte al minimo.
Unisciti a noi per dare forma al futuro dei materiali aerospaziali di nuova generazione. Esplora le nostre soluzioni nanotecnologiche all'avanguardia e porta la produzione dei tuoi sistemi aerospaziali a nuovi livelli.
SCHERMATURA LEGGERA E TRASPARENTE DALLE RADIAZIONI
I sistemi di protezione dalle radiazioni convenzionali sono pesanti e opachi.
Ciò è proibitivo per le applicazioni in cui la leggerezza e la visibilità sono essenziali per la navigazione, la conservazione del carburante e la sicurezza.
È quindi necessario trovare soluzioni composite leggere e materiali di rivestimento più sottili con una maggiore efficacia di schermatura delle radiazioni.
Studi scientifici dimostrano unanimemente che la schermatura delle radiazioni con le nanoparticelle è molto più efficace di quella con le microparticelle. Al diminuire delle dimensioni delle nanoparticelle, aumenta la capacità di schermare le radiazioni. Quando queste nanoparticelle vengono infuse in un rivestimento, è sufficiente un sottile strato per schermare i neutroni termici.
PERCHÉ I MATERIALI QUANTISTICI?
I materiali quantistici sono sistemi di (nano)materiali con almeno una dimensione molto inferiore a 20 nm (0,02 um). Sono in grado di offrire una capacità di schermatura delle radiazioni significativamente più elevata, a dosi inferiori, per consentire la produzione di compositi leggeri e di rivestimenti trasparenti o trasparenti per l'attenuazione delle radiazioni.
Nei compositi, i materiali quantici sono più efficaci nell'attenuazione delle radiazioni rispetto alle particelle più grandi e sono in grado di farlo con una minore penalizzazione del peso. L'effetto di riempimento delle particelle di materiale quantistico nella regione porosa dei sistemi compositi è anche più efficiente e più denso per unità di superficie, rispetto ai riempitivi micronizzati.
Ciò si traduce in una sezione trasversale di assorbimento macroscopica più elevata rispetto ai riempitivi micronizzati, dell'ordine di almeno il 20-40%. La superiore capacità di attenuazione delle radiazioni dei nanomateriali quantici aumenta con la percentuale di peso del nanofiller nei rivestimenti e nei sistemi compositi, ma questi carichi sono comunque significativamente inferiori a quelli delle particelle micronizzate.
L'uso di nanofiller sotto forma di nanoparticelle di materiali quantici all'interno di materiali compositi e rivestimenti contribuisce quindi a rafforzare i compositi e i rivestimenti, conferendo al contempo un maggiore effetto di schermatura dalle radiazioni. Ciò consente di mantenere i rivestimenti sottili, trasparenti e versatili e il peso degli assorbitori compositi a un valore minimo.
Ciò è particolarmente importante nelle applicazioni aerospaziali, dove il peso è fondamentale e la protezione dalle radiazioni è essenziale. Questo vale per gli astronauti delle navicelle spaziali, per gli equipaggi dell'aviazione, per chi vola spesso e per l'elettronica di bordo esposta a dosi elevate di radiazioni neutroniche, perché alle tipiche altitudini di crociera i flussi di radiazioni sono diverse centinaia di volte superiori a quelli a terra e il pericolo principale per l'uomo e le apparecchiature deriva dai neutroni energetici.
Clicca su "ACQUISTA" per acquistare online o richiedi una fattura per pagare tramite carta di credito o bonifico bancario.
Maggiore è la superficie (BET) delle nanoparticelle, più efficace è il nanomateriale e minore è la dose richiesta
I prodotti sono venduti esclusivamente sul nostro sito web.
USO : Aggiungere il nanoadditivo con la dose desiderata alla vostra miscela di polveri ceramiche nella fase secca, mescolare accuratamente, quindi procedere come al solito.
MODELLO DI ABBONAMENTO : Ottieni sconti e spedizione gratuita con gli abbonamenti acquistati in preordine
TRIMESTRALE ( 5 % ) | SEMESTRALE ( 10 % ) | ANNUALE ( 15 % )
SPEDIAMO IN TUTTO IL MONDO
NANOARCHITETTURA : Nanotubi
DIMENSION : Diametro < 20 nm
COLORE : Nanopolvere beige/biancastra
RESISTENZA AL CALORE : Fino a 2973 °C (5383 °F)
DOSAGGIO : 0,001 % o secondo necessità per la natura dell'esposizione alle radiazioni
APPLICAZIONI : Migliore attenuazione dei neutroni, materiale di schermatura del calore per l'industria aerospaziale e le centrali nucleari, componenti di motori a razzo. Utensili da taglio ad alta velocità, transistor, additivi polimerici essiccanti di tenuta della resina plastica, lubrificanti ad alta temperatura, isolamento, elettricità ad alta tensione e ad alta frequenza, isolatori dell'arco di plasma, materiali per forni ad induzione ad alta frequenza, componenti di raffreddamento, catalizzatore ad alta temperatura, ceramiche composite.
QUANTITÀ | PREZZO
5 grammi (0,17 oz.) | € 8.450
50 grammi (1,76 oz.) | € 58.495
1kg (2,2 lb) | € 1.111.245
TARIFFE PER ORDINI ALL'INGROSSO: Da 1 tonne | CONTATTARE trade@nanoarc.org
NANOARCHITETTURA : Fogli/scaglie atomicamente sottili (< 1 nm di spessore)
SUPERFICIE SPECIFICA : 49550 m²/kg
COLORE : Nanopolvere nero/marrone-nerastro
RESISTENZA AL CALORE : Fino a 1597 °C (2907 °F)
DOSAGGIO : 0,003 - 0,005 wt % di miscela ceramica
APPLICAZIONI : Per il trasporto efficace del calore, la schermatura dei raggi X, la rimozione dell'arsernico, dei metalli pesanti e dei residui di antibiotici.
QUANTITÀ | PREZZO
25 grammi (0,88 oz.) | € 4.125
250 grammi (8.81 oz.) | € 40.000
1kg (2,2 lb) | € 159.000
TARIFFE PER ORDINI ALL'INGROSSO: Da 1 tonne | CONTATTARE trade@nanoarc.org
COLORE : Nanopolvere bianca
RESISTENZA AL CALORE : Fino a 2715 °C (4919 °F)
DOSAGGIO : 0,03 - 0,05 % in peso di miscela di polvere ceramica (secondo necessità)
APPLICAZIONI : Resistenza ai graffi, all'usura e all'abrasione, isolante, ignifuga, piro-ottica, mezzo di immagazzinamento ottico, immagazzinamento di energia, alta resistenza allo stress termico.
QUANTITÀ | PREZZO
50 grammi (1,76 oz.) | € 3,800
500 grammi (17,63 oz.) | € 37,000
1kg (2,2 lb) | € 73.000
TARIFFE PER ORDINI ALL'INGROSSO: Da 1 tonne | CONTATTARE trade@nanoarc.org
NANOARCHITETTURA : Fogli atomicamente sottili (< 1nm)
DIMENSIONI : < 1 nm di spessore, fino a 2 um di larghezza laterale
SUPERFICIE SPECIFICA : 63520 m²/kg
COLORE : Nanopolvere bianca
RESISTENZA AL CALORE : Fino a 1975 °C (3587°F)
DOSAGGIO : 0,001 - 0,005 % in peso di miscela di polvere ceramica
APPLICAZIONI : Filtraggio UV, Antibatterico anche al buio, Antifouling, Anticorrosione, minimizzazione della porosità, bassa espansività termica e gestione della resistenza meccanica (compressione e flessione) migliorata, riempimento nano-crevice.
QUANTITÀ | PREZZO
25 grammi (0,88 oz.) | € 3.815
250 grammi (8.81 oz.) | € 37.000
1 kg (2,2 lb) | € 147.000
TARIFFE PER ORDINI ALL'INGROSSO: Da 1 tonne | CONTATTARE trade@nanoarc.org