Le interfacce autosanificanti sono essenziali per ridurre la necessità di un uso ripetitivo di sostanze chimiche aggressive per la disinfezione delle superfici e per mitigare le preoccupazioni relative alla resistenza antimicrobica.
LA RADICE DEL FALLIMENTO STRUTTURALE NELLA CERAMICA
Due fattori sfidano l'integrità di una piastrella di ceramica o porcellana, determinando alla fine la sua capacità di resistere a crepe, macchie e agenti di degrado: i pori e la porosità. La porosità si riferisce fondamentalmente al rapporto tra vuoti e solidi in una piastrella. Questi contribuiscono ai siti di debolezza meccanica all'interno di un materiale ceramico. La porosità è misurata dalla quantità di acqua che una piastrella può contenere, espressa come percentuale del suo peso. I pori, invece, sono fori o aperture sulla superficie esterna del materiale.
CONSEGUENZE DEI PORI E DELLA POROSITÀ NELLA CERAMICA
La porosità fa sì che la ceramica e la porcellana si macchiano durante il processo di stuccatura, specialmente quando gli stucchi hanno un alto contenuto di ossidi colorati. I pori aumentano il coefficiente di attrito della superficie e aumentano la probabilità di raccogliere e ospitare lo sporco e i batteri nei serbatoi sotterranei. I pori superficiali non sono misurati in modo quantificabile e quindi non sono utilizzati come parte dello standard della ceramica o della porcellana. Tuttavia, la conseguenza di questi fattori fa sì che i pori creino esattamente gli stessi problemi della porosità.
Fondamentalmente, l'ingresso di agenti di degradazione attraverso i pori e le crepe porta al cedimento strutturale. I nostri nanoadditivi Quant-Ceramic hanno almeno una dimensione delle particelle 100.000 volte più piccola di una ciocca di capelli umani. Questo significa che i nanomateriali sono abbastanza piccoli da riempire fessure e pori superficiali sub-micron e, contemporaneamente, ridurre la porosità dell'intero composito ceramico. La porosità ridotta riduce la permeabilità all'acqua, minimizzando le crepe causate dal gelo.
IMPLEMENTAZIONE DI NANOADDITIVI IN CERAMICA QUANTISTICA
A partire da dosi di appena lo 0,001% in peso, i nostri nanoadditivi possono essere utilizzati come parti integranti del composito delle piastrelle di ceramica per migliorarne la resistenza, rendendole sostanzialmente abbastanza robuste da consentire la fabbricazione di piastrelle più sottili.
Producendo piastrelle, lastre e caratteristiche ceramiche più sottili, un produttore può quasi raddoppiare la sua produzione con la stessa quantità di materia prima che di solito ha in magazzino.
I nostri prodotti Quant-Ceramic possono anche essere utilizzati come nanoadditivi di rivestimento, per conferire ulteriori vantaggi che sono progettati per offrire a porcellana e ceramica come:
migliore lavorabilità (molto utile per la stampa 3D)
riduzione della porosità e resistenza alle macchie
protezione antimicrobica e antifungina
durata meccanica e conservazione estetica
trasferimento di calore balistico
resistenza ai graffi e all'usura
schermatura dalle radiazioni
Q-CERAMICA - LA LORO UNICITÀ
Gli effetti quantistici sono le proprietà distinte che emergono in un nanomateriale solo quando ha almeno una dimensione al di sotto di una dimensione critica. Ciò varia con la composizione del nanomateriale, in funzione del raggio di Bohr del suo atomo/i. La soglia è spesso ben al di sotto della dimensione delle particelle di 20 nm. I materiali al di sotto della soglia di 20 nm sono chiamati materiali quantistici. Ciò significa che le dimensioni delle particelle dei nanomateriali devono essere ben al di sotto della soglia (20 nm) per essere efficaci. Gli effetti quantistici sono ciò che definisce la nanotecnologia e stabilisce gli aspetti distintivi di tali nanosistemi di nicchia, dai nanomateriali standard
Un aspetto unico dei materiali quantistici è la loro capacità di fornire protezione anti-patogena sia in condizioni di luce che di buio. Ciò è fondamentale per la protezione antimicrobica all'interno di crepe e fessure in ceramiche e sanitari.
I materiali normali spesso necessitano di fotoattivazione e non riescono a fornire una funzionalità antimicrobica ottimale al buio. I batteri proliferano principalmente in luoghi bui e umidi e questo è ciò che rende fondamentale l'adozione di materiali antimicrobici Q-CERAMIC. I materiali Q-CERAMIC si distinguono quindi dai normali materiali antimicrobici in termini di prestazioni uniche ed elevate, in circostanze in cui i sistemi di materiali convenzionali non possono funzionare. Si raccomandano i seguenti prodotti Q-CERAMIC:
CERAM QUANT MG
CERAM-QUANT NANOFILLER
CERAM QUANTFLEX
CERAM Q-KIN
PROTEZIONE ANTIPATOGENICA SUPERIORE
La potenza di un materiale antimicrobico è definita dalla sua zona di inibizione (ZOI). La ZOI è la zona chiara che circonda un agente antimicrobico, indicando una completa assenza di batteri su, o all'interno di un dato perimetro, da un agente antimicrobico. La dimensione di una ZOI dipende dalla composizione dell'agente antimicrobico, dalla dimensione delle particelle e dalla concentrazione.
La ZOI con materiali quantistici può spesso raddoppiare o addirittura quadruplicare quella dei normali (nano)materiali. Con i materiali quantistici, la ZOI può estendersi per diversi centimetri. Ciò significa che è necessaria una dose inferiore di materiale quantistico, per fornire una protezione antimicrobica efficace su una superficie ampia.
Distribuiti su un'intera superficie sotto forma di rivestimento o smalto, nonché all'interno di una miscela composita ceramica, conferiscono una protezione duratura, eliminando la necessità di prodotti chimici aggressivi e attenuando le limitazioni o gli errori nei protocolli di pulizia. Questo vantaggio significa che, rivestiti semplicemente su una superficie a concentrazioni molto basse, i materiali antimicrobici Q-CERAMIC rendono difficile la proliferazione dei batteri.
Ciò è fondamentale per la mitigazione della resistenza microbica e il controllo delle malattie in luoghi domestici e pubblici come ospedali, hotel, bagni pubblici in imbarcazioni e edifici per il trasporto. Applicati all'interno di un sistema ceramico, eliminano la necessità di una disinfezione ripetuta delle superfici.
I nanoadditivi antimicrobici Q-CERAMIC possono essere applicati come segue:
componenti attivi all'interno di compositi di miscela ceramica per rinforzo meccanico,
o come nano-smalti trasparenti attivi su superfici ceramiche (ad esempio per protezione antimicrobica)
PRODOTTI
Gli acquisti possono essere effettuati tramite fattura, carta di credito e bonifico bancario
Per effettuare un ordine, contattare trade@nanoarc.org
USO: Aggiungere il nanoadditivo con la dose desiderata alla vostra miscela di polveri ceramiche nella fase secca, mescolare accuratamente, quindi procedere come al solito.
MODELLO DI ABBONAMENTO: OTTIENI SCONTI E SPEDIZIONE GRATUITA SUGLI ACQUISTI ANTICIPATI SU PRODOTTI SELEZIONATI
TRIMESTRALE ( 5 % ) | SEMESTRALE ( 10 % ) | ANNUALMENTE ( 15 % )
CERAM QUANTCEM
APPLICAZIONI : Materiale di flusso ad alta temperatura negli smalti e riduce il ritiro della ceramica dalla cottura, riempimento nano-cementoso, minimizzazione della porosità, aumento della resistenza alla flessione (~ 60 %) e alla frattura (~ 50 %) per prevenire crepe o screpolature, aumentare la durezza e la durata e, in grandi quantità, produce un effetto opaco.
DATI TECNICI E DOSAGGIO
NANOARCHITETTURA : particelle da 25 nm (0,025 μm)
SUPERFICIE SPECIFICA : 38800 m²/kg
INTERVALLO pH : 6,5 - 10
COLORE : Nanopolvere bianca
RESISTENZA AL CALORE : Fino a 1339 °C (2442 °F)
DOSE NEI RIVESTIMENTI* : 0,01 - 0,05 % in peso (0,1 - 0,5 g per litro)
DOSE NELLA MISCELA CERAMICA* : 0,005 - 0,007 % in peso di miscela di polvere ceramica
*La resistenza alla frattura aumenta con l'aumento della dose
VISUALIZZA PREZZI
QUANTITÀ | PREZZO
25 grammi (0,88 oz.) | € 2.365
250 grammi (8.81 oz.) | € 21.500
1 kg (2,2 lb) | € 81.080
TARIFFE PER ORDINI ALL'INGROSSO: Da 1 tonne | CONTATTARE trade@nanoarc.org
CERAM QUANT-MG
APPLICAZIONI : Questo nanoadditivo è una nanoceramica speciale con eccezionali prestazioni ad alta temperatura, che la rende molto utile nell'ingegneria termica, negli elementi riscaldanti, nei crogioli e nei sistemi refrattari. Offre una buona resistenza alla corrosione, elevata conduttività termica, bassa conduttività elettrica ed è trasparente alle radiazioni infrarosse.
Forma facilmente eutettici con altri ossidi per produrre fusioni a temperature sorprendentemente basse e riduce l'espansione termica della smaltatura. È un agente opacizzante molto efficace e i suoi opachi (grassi) sono molto resistenti alle screpolature. È un efficace antipatogeno contro batteri gram positivi e gram negativi, lieviti e biofilm.
DATI TECNICI E DOSAGGIO
COLORE : Nanopolvere bianca
SUPERFICIE SPECIFICA : 35930 m²/kg
RESISTENZA AL CALORE : Fino a 2852 °C (5166 °F)
DOSE NEI RIVESTIMENTI* : 0,01 - 0,05 % in peso (0,1 - 0,5 g per litro)
DOSE NELLA MISCELA CERAMICA* : 0,002 - 0,005 % in peso di miscela di polvere ceramica
*La resistenza alla frattura aumenta con l'aumento della dose
VISUALIZZA PREZZI
QUANTITÀ | PREZZO
25 grammi (0,88 oz.) | € 2.500
250 grammi (8.81 oz.) | € 24.000
1 kg (2,2 lb) | € 95.000
TARIFFE PER ORDINI ALL'INGROSSO: Da 1 tonne | CONTATTARE trade@nanoarc.org
CERAM QUANT NANOFILLER
APPLICAZIONI : Filtraggio UV, Antibatterico anche al buio, Anti impronta, Anticorrosione, minimizzazione della porosità, bassa espansività termica e gestione della resistenza meccanica (compressione) migliorata, riempimento nano-pori.
Migliora l'elasticità degli smalti riducendo la variazione di viscosità in funzione della temperatura e aiuta a prevenire screpolature e brividi. In piccole quantità, migliora lo sviluppo di superfici lucide e brillanti e in quantità moderate o elevate, produce superfici opache e cristalline.
DATI TECNICI E DOSAGGIO
NANOARCHITETTURA : Particelle da 5 nm (0,005 μm)
SUPERFICIE SPECIFICA : 41530 m²/kg
INTERVALLO pH : 8 - 11
COLORE : Nanopolvere bianca
RESISTENZA AL CALORE : Fino a 1975 °C (3587°F)
DOSE NEI RIVESTIMENTI* : 500 – 1500 μg/ml ( 0,5 - 1,5g per litro)
DOSE NELLA MISCELA CERAMICA* : 0,003 - 0,005 % in peso di miscela di polvere ceramica
*La resistenza alla frattura aumenta con l'aumento della dose
VISUALIZZA PREZZI
QUANTITÀ | PREZZO
25 grammi (0,88 oz.) | € 3.750
250 grammi (8,81 oz.) | € 36.000
1 kg (2,2 lb) | € 144.000
TARIFFE PER ORDINI ALL'INGROSSO: Da 1 tonne | CONTATTARE trade@nanoarc.org
CERAM QUANTFLEX
APPLICAZIONI : Filtraggio UV, Antibatterico anche al buio, Anti impronta, Anticorrosione, minimizzazione della porosità, bassa espansività termica e gestione della resistenza meccanica migliorata (compressione e flessione), riempimento nano-crevice.
Migliora l'elasticità degli smalti riducendo il cambiamento di viscosità in funzione della temperatura e aiuta a prevenire screpolature e brividi. In piccole quantità, migliora lo sviluppo di superfici lucide e brillanti e in quantità moderate o elevate, produce superfici opache e cristalline.
DATI TECNICI E DOSAGGIO
NANOARCHITETTURA : SCAGLIE 2D ATOMICAMENTE SOTTILI (spessore <1 nm)
SUPERFICIE SPECIFICA : 63520 m²/kg
INTERVALLO pH : 8 - 11
COLORE : Nanopolvere bianca
RESISTENZA AL CALORE : Fino a 1975 °C (3587°F)
DOSE NEI RIVESTIMENTI* : 250 – 1000 μg/ml ( 0,25 - 1 g per litro)
DOSE NELLA MISCELA CERAMICA* : 0,001 - 0,003 % in peso di miscela di polvere ceramica
*La resistenza alla frattura aumenta con l'aumento della dose
VISUALIZZA PREZZI
QUANTITÀ | PREZZO
25 grammi (0,88 oz.) | € 3.815
250 grammi (8.81 oz.) | € 37.000
1 kg (2,2 lb) | € 147.000
TARIFFE PER ORDINI ALL'INGROSSO: Da 1 tonne | CONTATTARE trade@nanoarc.org
CERAM Q-SABI
APPLICAZIONI : Contribuisce alla densificazione, aumenta la resistenza allo schiacciamento a freddo, aumenta la resistenza all'idratazione, aumenta la resistenza alla flessione, migliora la resistenza alla trazione a spacco, nano-pigmento per piastrelle in cemento colorato.
DATI TECNICI E DOSAGGIO
NANOARCHITETTURA : fogli/fiocchi 2D atomicamente sottili
SUPERFICIE SPECIFICA : 495500 cm²/g
pH : 6 - 7
COLORE : Nanopolvere giallo terroso/arancione/nero brunastro
RESISTENZA AL CALORE : Fino a 1377 °C ( 2511 °F)
DOSE NEI RIVESTIMENTI* : 150 - 1000 μg/ml ( 0,15 - 1 g per litro o a seconda della tonalità di colore desiderata)
DOSE NELLA MISCELA CERAMICA* : 0,001 - 0,1 % in peso della miscela di polveri ceramiche.
*La resistenza alla flessione e all'idratazione aumenta con l'aumento della dose.
VISUALIZZA PREZZI
QUANTITÀ | PREZZO
25 grammi (0,88 oz.) | € 2.950
250 grammi (8,81 oz.) | € 28.000
1kg (2,2 lb) | € 110.000
TARIFFE PER ORDINI ALL'INGROSSO: Da 1 tonne | CONTATTARE trade@nanoarc.org
CERAM Q-KIN
APPLICAZIONI : Nanopolvere d'oro ultrafine applicabile alle tecniche di falegnameria d'oro (kintsugi) e o decorazione a lacca (maki-e), antibatterico, antifungino, pigmento.
DATI TECNICI E DOSAGGIO
NANOARCHITETTURA : Particelle < 10 nm (0,01 μm)
COLORE : Nanopolvere viola-bianco/viola
RESISTENZA AL CALORE : Fino a 1064 °C (1947.2°F)
DOSE NEI RIVESTIMENTI/SOSPENSIONE DI SMALTO : 0,01 - 0,1 wt % ( 0,1 - 1g per litro)
DOSE NELLA MISCELA CERAMICA : Come desiderato
VISUALIZZA PREZZI
QUANTITÀ | PREZO
1 grammi (0,035 oz.) | € 715
100 grammi 3,5 oz.) | € 70.000
1kg (2,2 lb) | € 699.000
TARIFFE PER ORDINI ALL'INGROSSO: Da 1 tonne | CONTATTARE trade@nanoarc.org
CERAM QUANT-THERM
APPLICAZIONI : Per un efficace trasporto di calore, la schermatura dei raggi X, l'assorbimento di Arsernic, metalli pesanti e residui di antibiotici in acqua.
DATI TECNICI E DOSAGGIO
NANOARCHITETTURA : SCAGLIE 2D ATOMICAMENTE SOTTILI (spessore <1 nm)
SUPERFICIE SPECIFICA : 49550 m²/kg
COLORE : Nanopolvere nero/marrone-nerastro
RESISTENZA AL CALORE : Fino a 1597 °C (2907 °F)
DOSE NEI RIVESTIMENTI* : 0,004 - 0,01 wt % (0,04 - 0.,g per litro)
DOSE NELLA MISCELA CERAMICA* : 0,001 - 0,005 wt % in peso di miscela di polvere ceramica
*La resistenza alla frattura aumenta con l'aumento della dose
VISUALIZZA PREZZI
QUANTITÀ | PREZZO
25 grammi (0,88 oz.) | € 4.125
250 grammi (8.81 oz.) | € 40.000
1kg (2,2 lb) | € 159.000
TARIFFE PER ORDINI ALL'INGROSSO: Da 1 tonne | CONTATTARE trade@nanoarc.org
CERAM-QUANT PROTECT
APPLICAZIONI : Resistenza ai graffi, all'usura e all'abrasione, isolante, ignifugo, piro-ottico, mezzo di stoccaggio ottico, stoccaggio di energia, alta resistenza allo stress termico.
DATI TECNICI E DOSAGGIO
COLORE : Nanopolvere bianca
RESISTENZA AL CALORE : Fino a 2715 °C (4919 °F)
DOSE NEI RIVESTIMENTI* : 0,05 - 0,15 wt % (0,5 - 1,5g per litro) o secondo necessità
DOSE NELLA MISCELA CERAMICA* : 0,05 - 0,07 wt % in peso di miscela di polvere ceramica
*La resistenza alla frattura aumenta con l'aumento della dose
VISUALIZZA PREZZI
QUANTITÀ | PREZZO
50 grammi (1,76 oz.) | € 3.800
500 grammi (17,63 oz.) | € 36.850
1kg (2,2 lb) | € 73.700
TARIFFE PER ORDINI ALL'INGROSSO: Da 1 tonne | CONTATTARE trade@nanoarc.org